PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Tempi
Info
Normativa
La normativa del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è definita da diverse leggi e regolamenti, tra cui:
- Legge 15 marzo 1997, n. 59: questa legge ha introdotto il concetto di autonomia scolastica, che è alla base del PTOF.
- D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275: questo decreto ha regolamentato l'autonomia delle istituzioni scolastiche, definendo le modalità di elaborazione e attuazione del PTOF.
- Legge 13 luglio 2015, n. 107 (La Buona Scuola): questa legge ha apportato ulteriori modifiche e integrazioni alla normativa sul PTOF, rendendolo uno strumento ancora più importante per la pianificazione e l'organizzazione dell'offerta formativa.
In sintesi, il PTOF è il documento che ogni scuola elabora per definire la propria identità culturale e progettuale, tenendo conto delle esigenze del territorio e delle indicazioni nazionali. Esso contiene informazioni su:
- l'organizzazione didattica e le attività formative
- i progetti e le iniziative della scuola
- le risorse umane e materiali
- i criteri di valutazione degli studenti
Il PTOF ha durata triennale, ma può essere aggiornato annualmente per tener conto delle nuove esigenze e delle modifiche normative